Salta e vai al contenuto
Eleven THCEleven THC
Cos'è il THCJD? Scopri tutto su questo nuovo cannabinoide

Cos'è il THCJD? Scopri tutto su questo nuovo cannabinoide

Negli ultimi anni, il mondo della cannabis ha visto emergere numerosi nuovi cannabinoidi, tra cui il THCJD, un composto che sta attirando sempre più attenzione per le sue potenziali proprietà uniche. Ma cos'è esattamente il THCJD e in cosa si differenzia dagli altri cannabinoidi? In questo articolo analizzeremo le sue caratteristiche, gli effetti, la legalità e i modi in cui può essere consumato.


Cos’è il THCJD?

Il THCJD è un nuovo cannabinoide scoperto nel 2020, considerato un analogo del THC. Questo composto presenta una struttura chimica particolare, che potrebbe influenzare il modo in cui interagisce con il sistema endocannabinoide e offrire effetti differenti rispetto al THC classico.

Il principale punto di interesse del THCJD è la sua potenza potenziale e la durata degli effetti, che potrebbero renderlo un’alternativa interessante ai cannabinoidi già conosciuti.


Struttura chimica del THCJD

Il THCJD si distingue per la lunghezza della sua catena alchilica, che conta otto atomi di carbonio, rispetto ai cinque atomi del THC tradizionale. Questa modifica chimica potrebbe avere un impatto significativo sulla sua capacità di legarsi ai recettori CB1 e CB2 del sistema endocannabinoide.

Secondo studi preliminari, questa differenza strutturale potrebbe aumentare l’affinità del THCJD per i recettori CB1 fino al 25% in più rispetto al THC, intensificando gli effetti e rendendoli più duraturi.


Effetti del THCJD

Gli utenti che hanno provato il THCJD riferiscono un’esperienza più intensa e prolungata rispetto al THC tradizionale. Tra gli effetti più comuni segnalati ci sono:

Profonda sensazione di rilassamento
Maggiore euforia e miglioramento dell’umore
Maggiore percezione sensoriale
Effetti più duraturi rispetto al THC classico (fino a 6 ore)

Grazie alla sua durata prolungata, il THCJD potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca effetti persistenti senza dover assumere ripetutamente il prodotto.


Effetti collaterali del THCJD

Come con qualsiasi altro cannabinoide, il THCJD può causare alcuni effetti collaterali, soprattutto a dosi elevate o per chi non è abituato a cannabinoidi più potenti. Tra i possibili effetti indesiderati troviamo:

Secchezza della bocca
Lieve ansia o agitazione
Sonno profondo o sonnolenza eccessiva

Per evitare effetti indesiderati, si consiglia di iniziare con una dose bassa, ad esempio 5 mg, e aumentare gradualmente solo se necessario.


Il THCJD è legale?

La legalità del THCJD varia da paese a paese. In Europa, le normative sui nuovi cannabinoidi sono in continua evoluzione.

Nel 2025, alcuni paesi hanno legalizzato il THCJD a condizione che i prodotti contengano meno dello 0,3% di THC classico. Tuttavia, il suo status giuridico rimane incerto in molte nazioni, e è fondamentale verificare la normativa locale prima di acquistarlo o utilizzarlo.

Le sanzioni per la detenzione o la vendita di cannabinoidi non regolamentati possono includere:

Multe elevate (fino a 3.750 euro in alcuni paesi)
Sequestro dei prodotti
Possibili sanzioni penali per la vendita illegale


Prodotti a base di THCJD disponibili sul mercato

Il THCJD è disponibile in diverse forme di consumo per adattarsi alle preferenze dei consumatori:

Oli sublinguali → Consentono un’assunzione precisa e un assorbimento rapido.
Edibili (gummies, cioccolatini, caramelle) → Effetti più lenti ma più duraturi.
Fiori arricchiti di THCJD → Offrono un'esperienza simile al fiore di cannabis tradizionale.
Cartucce per vaporizzatori → Metodo ad assorbimento rapido per effetti immediati.

Ad esempio, un olio di THCJD al 15% ha un costo medio di circa 70 euro per un flacone da 10 ml, mentre un pacchetto di gummies con 10 mg di THCJD l’uno può partire da 30 euro.


Differenze tra THCJD e THC

Sebbene il THC e il THCJD abbiano strutture simili, la maggiore lunghezza della catena alchilica del THCJD ne modifica gli effetti:

Maggiore affinità con i recettori CB1, il che potrebbe aumentare la potenza degli effetti.
Durata più lunga degli effetti (fino a 2 ore in più rispetto al THC).
Maggiore intensità a dosaggi più bassi, il che significa che ne basta meno per ottenere un effetto simile.

Secondo alcuni studi, il THCJD potrebbe essere fino a 19 volte più potente del THC classico. Tuttavia, servono ulteriori ricerche per confermare questi dati.


Differenze tra THCJD e THCP

Il THCP è un altro cannabinoide recente che ha destato interesse per la sua elevata potenza.

✔ Il THCP ha una catena alchilica di 7 atomi di carbonio, mentre il THCJD ne ha 8.
✔ Questo significa che il THCJD potrebbe essere ancora più potente del THCP, sebbene servano ulteriori studi per confermarlo.
✔ Entrambi i cannabinoidi sono considerati molto più potenti del THC tradizionale, quindi vanno usati con cautela.


Come consumare il THCJD?

Il THCJD può essere assunto in diversi modi, in base alle preferenze personali:

Oli sublinguali → Effetti in 15-30 minuti, durata media di 4-6 ore.
Edibili (gummies e cioccolatini) → Assorbimento lento, ma effetti prolungati (fino a 6 ore).
Vaporizzazione → Effetti quasi immediati, ma di durata più breve.

Per chi prova il THCJD per la prima volta, è consigliabile iniziare con dosi ridotte e aumentare gradualmente.


Conclusione: conviene provare il THCJD?

Il THCJD rappresenta una nuova frontiera tra i cannabinoidi, grazie alla sua potenza potenziale e alla maggiore durata degli effetti.

Offre un’esperienza più intensa rispetto al THC tradizionale.
Gli effetti durano più a lungo, rendendolo un’opzione interessante per alcuni consumatori.
La sua legalità varia a seconda del paese, quindi è fondamentale informarsi prima dell’acquisto.

Come per qualsiasi cannabinoide, è importante consumarlo in modo responsabile e rispettare le normative locali. Il mercato sta ancora esplorando le proprietà di questo nuovo composto, e la ricerca sarà fondamentale per confermarne gli effetti e i benefici nel lungo termine.

Cestino 0